Il lavoro sarà svolto nell'ambito del progetto PaleoCoast, iniziato nel 2017 "con una vasta campagna di indagini speleoarcheologiche, a terra e in mare", ha dichiarato in un comunicato il Comune di Vila do Bispo, nel distretto di Faro.
"Questa iniziativa multidisciplinare, che attraversa i campi dell'archeologia, della geologia, della speleologia e delle archeoscienze, sia a terra che sott'acqua, ci permetterà di approfondire le conoscenze acquisite nell'indagine in corso dal 2014, nell'ambito del progetto comunale 'Carta archeologica del Comune di Vila do Bispo'."
La ricerca è promossa dal Comune, dal Centro Interdisciplinare per l'Archeologia e l'Evoluzione del Comportamento Umano e dal Centro per la Ricerca Marina e Ambientale, entrambi dell'Università dell'Algarve, e permetterà di approfondire il lavoro scientifico svolto da Ricardo Soares, archeologo comunale che lavora per il Museo di Vila do Bispo - Granaio della Storia, in 40 cavità carsiche, tra cui grotte, doline e ripari, ha dichiarato inoltre il Comune.