Secondo le "Statistiche rapide sul trasporto aereo" dell'Istituto Nazionale di Statistica(INE), gli aeroporti portoghesi hanno gestito 13,953 milioni di passeggeri nel primo trimestre.

Si tratta di un aumento annuale del 2,4%, trainato dai massimi storici mensili raggiunti a gennaio e marzo.

Nei primi tre mesi dell'anno, l'aeroporto di Faro ha registrato 1,241 milioni di passeggeri (8,9% del totale nazionale), con una crescita del 4,0% rispetto al primo trimestre del 2024 (1,193 milioni).

L'aeroporto di Lisbona ha gestito il 54,6% dei passeggeri totali (7,6 milioni), con un aumento dell'1,4% rispetto all'anno precedente.

L'aeroporto di Porto ha rappresentato il 23,0% del totale dei passeggeri gestiti (3,2 milioni), con un aumento del 2,6%.

La Francia è stata il principale Paese di origine e destinazione dei voli nel primo trimestre di quest'anno, avendo registrato una "leggera crescita" del numero di passeggeri sbarcati e una diminuzione dei passeggeri imbarcati rispetto allo stesso periodo del 2024 (rispettivamente +0,4% e -1,3%).

Il Regno Unito e la Spagna occupano la seconda e terza posizione come principali Paesi di origine e destinazione, seguiti da Germania e Brasile.