Con la conclusione dell'anno accademico alla Bright International School, è naturale fermarsi a riflettere su quello che è stato un anno fondamentale per la scuola. Sotto la guida del preside Tom Caston, la Bright non solo ha trovato il suo ritmo, ma ha iniziato a definire la sua identità - e che inizio è stato.

"Questo ruolo mi è sembrato il lavoro dei miei sogni fin dal primo giorno", racconta Tom con un sorriso, "e non mi ha deluso". Guidare una scuola comporta sempre delle sfide, ma per Tom l'antidoto è semplice: entrare nelle aule. "Camminare e vedere i volti luminosi, curiosi e felici dei nostri alunni non mi fa mai mancare un sorriso. È un piacere averli intorno".

Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;

Guardando indietro, uno degli aspetti più sorprendenti e rincuoranti del suo primo anno è stata la risposta della comunità, soprattutto dei genitori. "Il loro sostegno è stato incredibile. Dall'aiuto in occasione di eventi come gli Open Day e il Bazar di Natale alla semplice diffusione di Bright in Algarve, hanno svolto un ruolo fondamentale nella nostra crescita. Condividiamo lo stesso obiettivo: fare di Bright un successo; e sono molto fortunata ad avere questo gruppo al mio fianco".

Questo primo anno è stato anche un anno di transizione e di visione. Dal momento del rebranding della scuola, l'attenzione si è concentrata sulla riorganizzazione dell'ambiente accademico, sia dal punto di vista fisico che culturale. Il completamento della ristrutturazione della Secondaria Inferiore ha rappresentato una tappa fondamentale. "Vedere i bambini e il personale adattarsi con tanta naturalezza a questi nuovi spazi di apprendimento è stato fonte di ispirazione. La qualità dell'apprendimento indipendente non ha eguali nella mia carriera".

Anche lo sviluppo del personale è stato fondamentale per questa trasformazione. "Abbiamo dato il benvenuto a nuovi fantastici insegnanti per preparare l'anno 10 dell'iGCSE e sono orgoglioso di dire che tutti i membri del personale rimarranno l'anno prossimo. La coerenza è fondamentale per il benessere e l'apprendimento degli alunni, e inizia con un team felice e apprezzato".

A un anno di distanza, la cultura di Bright è già qualcosa di speciale. "È il calore e l'atmosfera familiare che mi ha colpito subito alla mia prima visita, ed è qualcosa che sono determinata a proteggere. L'insegnamento è un lavoro che richiede cuore e anima, e io ho ereditato un gruppo straordinario di professionisti che ci tengono davvero".

Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;

Anche l'esperienza degli studenti si è evoluta in modo significativo. Con le nuove aule innovative, gli alunni prosperano in ambienti che favoriscono l'indipendenza, la creatività e la collaborazione. Al di là delle aule, il programma di studi più ampio di Bright ha preso vita. "Abbiamo collaborato con persone di incredibile talento, da Rise Creative Arts per il teatro, a DJ Suzi e Originals Band per la musica, e l'anno prossimo la Vilamoura Sports Academy gestirà tutti gli sport extracurriculari. L'energia che portano è contagiosa".

Per quanto riguarda il futuro, l'obiettivo rimane chiaro: sfruttare al meglio i nuovi spazi didattici, nutrire e far crescere il team, lanciare un programma iGCSE di livello mondiale e far sì che i bambini siano entusiasti di varcare i cancelli ogni mattina.

Se Tom dovesse riassumere l'anno in una sola frase? "Un favoloso lavoro di squadra, per costruire qualcosa di unico e meraviglioso".

E in effetti, il primo anno di Bright è stato esattamente così.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la Bright International School - Algarve al numero (+351) 289 154 800.