Il locale è diventato il più grande vigneto biologico del Portogallo meridionale e festeggia con il lancio delle nuove annate 2024: Palhete e Branco, due vini freschi, eleganti e con pochi interventi che riflettono l'impegno del progetto verso la terra, l'autenticità e il giusto tempismo delle cose.

Crediti: Immagine fornita;

Prodotti con uve autoctone - Negra Mole e Crato Branco - provenienti da vecchie vigne in terreni sabbiosi, senza alcuna aggiunta di prodotti di sintesi chimica, entrambi i vini sono certificati biologici e rappresentano un'agricoltura che rispetta il ciclo della terra, con interventi minimi e massima intenzione.

Le pratiche agricole sono rigenerative, le etichette sono prive di artifici e ogni vendemmia cerca un equilibrio tra memoria, paesaggio e futuro.

Crediti: Immagine fornita;

Turismo dei sensi: assaggiare, soggiornare, tornare... Morgado è anche un luogo da vivere. La tenuta accoglie i visitatori tutto l'anno, con degustazioni all'aperto, pranzi sotto ulivi secolari, programmi di vendemmia e soggiorni nelle case restaurate della famiglia.

L'enoturismo qui è intimo e lento, con spazio per lunghe conversazioni, piatti semplici e scoperte autentiche. Un'esperienza in Algarve lontana dai luoghi comuni e sempre più ricercata da chi viaggia con tempo e occhi aperti.

Per prenotare visite o esperienze, contattare info@morgadodoquintao.pt o +351 965 202 529 (telefono o whatsapp).