L'"apertura di voli diretti tra Macao e Lisbona è il fondamento di una piattaforma" che serve a collegare "il Brasile e altri Paesi di lingua portoghese in Africa", ha dichiarato Ip Sio Kai, durante una sessione dell'Assemblea legislativa.
La creazione di questa nuova rotta "contribuirà a promuovere ulteriormente il commercio, il turismo e il flusso di persone tra Macao e i Paesi europei, rafforzando il ruolo sostanziale di Macao come collegamento con il mondo", ha aggiunto.
A ottobre dello scorso anno, l'aeroporto internazionale di Macao aveva 40 rotte dirette regolari verso la Cina continentale e altre regioni dell'Asia, ha dichiarato Ip, sottolineando che mancano "voli diretti a medio e lungo raggio verso l'Europa e i Paesi di lingua portoghese".
"Questo compromette, in una certa misura, il ruolo di collegamento di Macao nella rete internazionale e il suo contributo e influenza come piattaforma per l'interazione personale tra questi Paesi", ha spiegato il membro del gruppo eletto indirettamente.
A causa della mancanza di voli diretti per Lisbona, ha continuato Ip, i residenti e i visitatori di Macao sono costretti a viaggiare attraverso altre città, come Hong Kong, Dubai, Istanbul o Shanghai, il che "non favorisce la normalizzazione del commercio e delle attività commerciali sino-portoghesi, né l'attrazione di un maggior numero di turisti internazionali a Macao".
Ip Sio Kai ha suggerito che il governo fornisca sussidi per l'apertura di voli a lungo raggio e lanci promozioni per alloggi, trasporti e attività culturali per attirare i turisti a Macao.
Ip non è il primo deputato a interrogare il governo sulle nuove rotte che collegano la regione cinese all'Europa. Nel 2023, quando la legge sull'aviazione civile è stata approvata nelle sue linee generali, anche il deputato portoghese José Pereira Coutinho ha voluto saperne di più sui piani delle autorità.
"Come si può arrivare a Macao direttamente dall'Europa? Sono 30 anni che non abbiamo un volo diretto dall'Europa a Macao", ha chiesto.
Negli anni '90TAP operava voli bisettimanali tra Lisbona e Macao, ma la rotta è stata sospesa il 31 ottobre 1998, dopo aver accumulato perdite per circa 200 milioni di patacas (21,1 milioni di euro).