Durante i fine settimana dal 19 luglio al 17 agosto, questa iniziativa invita bambini, giovani, adulti e famiglie a esplorare la danza, la musica, il teatro, il Butoh e la serigrafia, attraverso 12 laboratori unici, con la collaborazione degli artisti Álvaro Rosso, Ana Burges, Cláudio Vidal, Ichiko Funai, Lília Parreira, Miguel Marinho e Susana Schade.

Sotto la direzione artistica di Ana Borges, il programma "Arte em Calor", con il sostegno del CCDR Algarve/Cultura, del Comune di Loulé e in collaborazione con Barro. i Cal, rafforza il ruolo dell'arte come strumento di coesione sociale e di benessere, in linea con la missione di democrazia nell'arte e nella cultura del Corpodehoje.

Con laboratori che spaziano dall'opera di Yves Klein a jam session di danza e musica, Chi Kung e origami, il programma invita i partecipanti a immergersi in attività che stimolano i sensi e l'immaginazione. Alcuni dei punti salienti di questi laboratori sono: "KLEIN e noi" (19 luglio): bambini e famiglie creano con "pennelli umani" ispirati all'artista francese, "Ascoltare la danza" (20 luglio): intercomunicazione della danza con il contrabbasso con Álvaro Rosso, "Essere acqua" (3 agosto): Chi Kung per fluire come il mare, con Susana Schade e "Chameleon's Gaze" (27 luglio), nel Parque Municipal de Loulé, invita a un'esplorazione artistica della natura.

Arte accessibile, arte trasformativa corpodehoje opera secondo un modello di contributo consapevole: ogni partecipante contribuisce in base alle proprie possibilità, garantendo la valorizzazione professionale degli artisti senza limitarne l'accesso. "Crediamo che l'arte sia un diritto, non un lusso", afferma il team.