Cosa c'è di speciale nei cappelli Panama? Esistono centinaia di cappelli di paglia simili - diverse trame, dimensioni della testa, ampiezza della tesa, forme, ecc... - tutti sono leggeri e pensati per il clima caldo, e una parte significativa di essi è prodotta in Cina.

Ma il vero cappello di Panama è di classe, senza tempo, fresco ed elegante. Ben rifinito, ha superato la prova del tempo e aggiunge senza sforzo un tocco finale a qualsiasi abbigliamento maschile o femminile.

Il mito del Panama

Comunemente chiamati cappelli Panama, in realtà provengono dall'Ecuador e sono tessuti con le fibre morbide e sottili di una palma chiamata toquilla (Carludovica palmata), con la paglia di toquilla della migliore qualità per la tessitura coltivata e raccolta prevalentemente in Ecuador. La palma toquilla non è una vera e propria palma, avendo foglie nettamente diverse da quelle delle palme vere e proprie, ed è originaria del Sud America settentrionale.

Industria artigianale

A partire dalla prima metà del 1600, la tessitura dei cappelli si è sviluppata come industria artigianale lungo la costa ecuadoriana e nelle piccole città delle montagne andine. Le comunità che li creano adottano un processo di raccolta ecologico e sostenibile, prendendo solo i germogli necessari per non danneggiare le piante, e la tessitura è cresciuta costantemente in Ecuador per tutto il XVII e XVIII secolo.

Crediti: Unsplash; Autore: mathias-reding;

I bassi livelli di turismo e di commercio internazionale dell'Ecuador negli anni Cinquanta del XIX secolo spinsero i fabbricanti di cappelli a portare le loro abilità nell'affollato centro commerciale di Panama, dove erano in grado di vendere più cappelli di quanti ne potessero vendere in Ecuador. I cercatori d'oro che viaggiavano attraverso Panama verso la California durante la "corsa all'oro" li compravano e dicevano agli ammiratori che i loro cappelli erano stati acquistati a Panama, e divennero rapidamente noti come "Cappelli di Panama" - e il nome è rimasto, nonostante siano originari dell'Ecuador. Il rebranding di questi cappelli come "cappelli ecuadoriani" non ha ancora preso piede, anche se c'è un movimento crescente per evidenziare il loro patrimonio ecuadoriano e l'artigianato.

Il Presidente Roosevelt ne ha inavvertitamente incrementato le vendite

La popolarità del cappello fu rafforzata dal viaggio del Presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt per supervisionare la costruzione del Canale di Panama. Roosevelt sfruttò la sua naturale capacità di farsi pubblicità posando per le foto nel cantiere del canale e, a quanto pare, non fu timido nell'usare la stampa a suo vantaggio. Le foto della sua visita mostrano un leader forte e robusto, vestito con abiti chiari e con un cappello di Panama fatto in Ecuador.

Come riconoscere un falso!

La parte superiore della corona deve presentare una trama a forma di rosetta e un caratteristico colore bianco-avorio, meticolosamente intrecciato a mano. Controllate la tenuta e la finezza dell'intreccio, poiché il tempo impiegato per tessere un cappello completo in paglia di toquilla ne caratterizza la qualità. Devono essere leggeri, con un netto profumo di fiori. Alcuni dei più pregiati possono anche riportare la firma del tessitore all'interno, come marchio di autenticità e artigianalità, a volte insieme a un timbro marrone che garantisce l'origine e il processo di tessitura.

Crediti: Unsplash; Autore: detlef-hansmann;

Gli autentici e unici riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità nel 2012 provengono dalla città di Cuenca, mentre i cappelli più rinomati sono realizzati nel villaggio di Montecristi, dove vengono prodotti solo 2.000 cappelli all'anno e dove questi vengono classificati per diversi livelli di superiorità.Sebbene il cappello di Panama continui a fornire un sostentamento a migliaia di ecuadoriani, sono rimasti meno di una dozzina di tessitori in grado di produrre i migliori "superfini di Montecristi" e, secondo la leggenda popolare, un cappello di Panama "superfino" può contenere acqua e, se arrotolato, può passare attraverso una fede nuziale. Ma, contrariamente a quanto si crede, non tutti i cappelli di Panama sono pieghevoli: chiedetelo al momento dell'acquisto!

Crediti: Unsplash; Autore: laura-chouette;

Nel febbraio 2014, Simon Espinal, un tessitore ecuadoriano considerato tra i migliori, ha stabilito un record mondiale, realizzando un cappello Panama con quattromila trame per pollice quadrato che ha richiesto otto mesi di lavoro artigianale.

I falsi abbondano

Purtroppo le imitazioni esistono, e la maggior parte sono prodotte altrove. Una di queste è il cappello Tamsui, prodotto a Taiwan per competere direttamente con il Panama all'inizio del XX secolo. Erano realizzati con fibre di Pandanus odoratissimus, una pianta nativa di Taiwan. I cappelli Tamsui mantenevano il loro candore, erano lavabili e potevano essere piegati senza subire danni, ma non divennero così dominanti o riconosciuti a livello globale come il cappello Panama.