Ospitato su invito, l'evento ha riunito una cerchia selezionata dei migliori sommelier del Regno Unito per un pomeriggio all'insegna della scoperta del vino. La sfida, che si è svolta dalle 12:30 alle 16:00, è stata supervisionata personalmente da David Guimaraens, Direttore Tecnico e Capo Enologo di Taylor.

Il programma si è aperto con un seminario approfondito che ha esplorato l'eredità e la complessità del Porto d'annata, seguito da un'accattivante dimostrazione del metodo Port Tong, il tradizionale strumento riscaldato dalla fiamma usato per aprire le bottiglie di Porto maturo con un tocco teatrale e di precisione.

Il cuore dell'evento era costituito da una prova formidabile: una degustazione alla cieca di sei Porto d'annata Taylor's, ognuno dei quali rappresentava un decennio diverso. I sommelier sono stati invitati a identificare ogni annata, a fornire note di degustazione esaurienti, a suggerire le finestre di consumo ideali e a proporre piatti abbinati con cura e adatti alla cucina del loro ristorante.

Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;

Dopo la sfida dal vivo, i concorrenti hanno una settimana di tempo per perfezionare i loro elaborati scritti. I lavori saranno giudicati da David Guimaraens in persona, che valuterà la precisione e la creatività delle raccomandazioni di ciascun sommelier. I vincitori saranno annunciati il 15 settembre.

L'ambito primo premio? Una lussuosa fuga di due notti a Porto per due persone, con soggiorno presso lo Yeatman Hotel, rinomato in tutto il mondo, una degustazione privata con Guimaraens e un regalo esclusivo di Taylor's Vintage Ports selezionati. Anche i secondi classificati riceveranno premi distinti che riconoscono la loro esperienza e il loro talento.

Tutti i contributi vincenti, comprese le note di degustazione e gli abbinamenti gastronomici, saranno esposti con orgoglio sul sito ufficiale di Taylor's Port, formando un archivio didattico permanente. Questa iniziativa non solo onora il mestiere dei sommelier, ma ispira anche gli amanti del vino ad approfondire il loro apprezzamento per uno dei più grandi vini fortificati del mondo.