Secondo le condizioni della gara d'appalto, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale venerdì, il termine per il completamento del progetto è di tre mesi dalla data del contratto.
Il progetto prevede la ristrutturazione dell'esterno in cemento bianco dell'edificio, dei tetti, della pavimentazione interna e dei servizi igienici. I candidati alla gara d'appalto devono anche trovare una "soluzione frangivento per la porta principale di accesso al parcheggio", una "soluzione efficace dalla data del contratto" e una "soluzione per le scale di accesso ai tetti".
Le proposte per la riabilitazione di questa struttura comunale possono essere presentate fino alle 23:59 del 5 agosto, come indicato in un comunicato stampa.
L'obitorio di Matosinhos è in funzione dal 2009 e un secondo crematorio è stato costruito alla fine del 2023.
Nel marzo dello scorso anno, i residenti del quartiere adiacente all'obitorio hanno denunciato di aver assistito, nei mesi precedenti, a grandi quantità di fumo nero e particelle emesse dal crematorio.
All'epoca, il capo della divisione ambientale del Comune, Paulo Rodrigues, aveva dichiarato a Lusa che le analisi sulla qualità dell'aria erano "impeccabili" e che, delle 1.263 cremazioni avvenute nel 2023, erano stati registrati solo "una mezza dozzina di casi di fumo nero".