Per il giusto profilo di investitore, la struttura del fondo offre conformità, chiarezza e opzionalità a lungo termine. Per altri, invece, può introdurre aspettative non allineate, vincoli di liquidità o incomprensioni normative. Capire a chi si rivolge meglio il percorso del fondo e a chi non si rivolge è fondamentale per i consulenti, le famiglie e i potenziali richiedenti.

Il profilo ideale: Investitori a lungo termine e con mentalità globale

Il percorso dei fondi è particolarmente adatto a persone che considerano la residenza non come un vantaggio a sé stante, ma come parte di un più ampio piano di protezione del patrimonio o di mobilità. Questi investitori danno in genere priorità alla diversificazione giurisdizionale, spesso detengono investimenti in più regioni e considerano il Portogallo come una copertura geopolitica. Apprezzano il basso requisito di presenza fisica, solo 14 giorni per due anni, e preferiscono strutture passive pienamente conformi e trasparenti. Per loro, la conservazione del capitale e la resilienza normativa hanno un peso maggiore della liquidità a breve termine.

"I nostri clienti pensano in termini di opzionalità generazionale, non solo di passaporti, ma di strutture a lungo termine che resistano ai controlli normativi". - Derren Joseph Consulente per la clientela privata, Stati Uniti.

Chi dovrebbe riconsiderare la strada dei fondi?

Nonostante i suoi punti di forza, la struttura dei fondi potrebbe non essere adatta a tutti. Chi è alla ricerca di un controllo immediato sull'investimento, come un reddito immobiliare diretto, un impegno commerciale attivo o un rialzo speculativo, potrebbe trovare limitante la natura passiva dei veicoli in fondi. Allo stesso modo, gli investitori a breve termine che prevedono di uscire rapidamente potrebbero essere scoraggiati dal periodo di detenzione di cinque anni e dalle relative tempistiche. Sebbene il percorso del fondo eviti le imposte di manutenzione e sulle transazioni immobiliari, i 500.000 euro minimi di ingresso e le spese di gestione correnti possono rappresentare un problema di costi. Gli investitori che non hanno familiarità con le strutture di private equity dovrebbero procedere con una guida informata.

Il ruolo del consulente: Screening e idoneità

I consulenti svolgono un ruolo centrale nel garantire che gli obiettivi degli investitori siano in linea con le realtà della struttura del fondo. Ciò include il chiarimento dei parametri legali, la definizione di aspettative realistiche di liquidità, la gestione delle implicazioni fiscali transfrontaliere e la selezione di fondi la cui allocazione settoriale risuona con i valori dell'investitore, che si tratti di agricoltura sostenibile, energia rinnovabile o capitale innovativo. La strada dei fondi non è una soluzione "plug-and-play", ma un percorso orientato alla conformità che funziona meglio se integrato in un piano attentamente ponderato.

Un veicolo per la stabilità e la chiarezza

L'opzionedel Golden Visa portoghese basata sui fondi riflette un più ampio spostamento europeo verso percorsi di residenza strutturati e basati sulla finanza. Progettato per sostituire le opzioni immobiliari, ormai defunte, questo modello favorisce la trasparenza, la supervisione e la sostenibilità a lungo termine.

Potrebbe non essere in linea con gli obiettivi di ogni investitore. Ma per coloro che danno priorità alla mobilità, alla chiarezza normativa e alla resilienza del capitale, offre un percorso interessante. La chiave è capire esattamente a cosa si sta optando e quali sono i compromessi che ne derivano.

"Stiamo assistendo a un aumento della domanda da parte del Nord America, ma i risultati migliori iniziano sempre con aspettative realistiche". - Lourenco Alvares Product Specialist Global Citizen Solutions.

Portogallo Panorama: Costruito per l'allineamento

Portugal Panorama esiste per servire il segmento di investitori per i quali la struttura, la governance e il valore a lungo termine contano più del rumore promozionale. In quanto piattaforma d'investimento regolamentata Golden Visa, Panorama è stato progettato fin dall'inizio per allinearsi alle esigenze legali, fiscali e di mobilità delle famiglie con una mentalità globale. Il fondo è regolamentato dalla CMVM, supervisionato da FundBox SCR e supportato da una struttura di custodia e revisione dedicata.

Per coloro che stanno considerando la strada del fondo, Panorama offre una struttura chiara, conforme e pienamente operativa, costruita per coloro che misurano il successo in decenni, non in trimestri.

Programmate una telefonata per saperne di più

Informazioni di contatto:

Michael Maxwell - Fondatore

Portogallo Panorama

michael@portugalpanorama.com

+351 965 592 312

www.portugalpanorama.com