Secondo l'IPMA, i distretti di Bragança, Guarda, Castelo Branco, Portalegre, Évora e Beja saranno sotto allerta arancione fino alle 18:00 di giovedì. Nei distretti di Vila Real, Viseu, Santarém, Lisbona, Setúbal e Faro, l'allerta arancione passerà a gialla alle 18:00 di oggi.

Anche le regioni montuose di Madeira sono sotto allerta arancione, a causa del "persistere di temperature molto elevate", fino alle 18:00 di mercoledì.

I distretti di Viana do Castelo, Braga e Porto sono sotto allerta gialla, la meno grave su una scala di tre, fino alle 18.00 di giovedì, e i distretti di Aveiro, Coimbra e Leiria sono sotto allerta gialla fino alle 18.00 di oggi.

Anche la costa meridionale di Madeira è sotto allerta gialla, a causa del persistere del caldo, fino alle 18.00 di mercoledì.

Il governo ha rinnovato lo stato di allerta nel Paese fino a mercoledì 13 agosto, a causa del rischio di incendi boschivi.

L'IPMA (Istituto Nazionale di Maternità e Riabilitazione dei Comuni) prevede per oggi il persistere del caldo, con cielo parzialmente nuvoloso e aria polverosa, con possibilità di rovesci e temporali, soprattutto nell'entroterra.

Un leggero aumento delle temperature minime e un leggero aumento delle temperature massime sono previsti anche per le coste settentrionali e centrali.

Le temperature minime andranno dai 16°C di Leiria e Viana do Castelo ai 29°C di Portalegre, mentre le temperature massime andranno dai 27°C di Viana do Castelo ai 44°C di Beja.